La scheda QM2000 entra in una "slot" PCI (dimensioni ridotte). Ha un
proprio microprocessore, il Motorola
ColdFire, e la sua memoria "on board".
Infatti, è così sofisticata, da usare il PC solamente per l'immagazzinamento
dati nell'"hard disk".
La QM2000 può addirittura lavorare
senza il PC (come nell'applicazione "CD-ROM
Playback").
Sul lato sinistro puoi vedere i due connettori di uscita:
-
Un connettore DB-25 femmina come da standard ILDA per i proiettori laser.
Puoi direttamente collegarti a tutti i proiettori standard ILDA. E' fornito
un cavo di adattamento cosi puoi anche connetterti ai proiettori compatibili
con la vecchia scheda QM32. Click
here for the ILDA connector pinouts.
-
Un connettore DB-15 che è usato come uscita DMX-512. Pangolin fornisce un
cavo di adattamento da DB-15 al connettore standard DMX 5-pin XLR.
Sopra c'è è la scheda di memoria. Puoi usare solo una scheda di
memoria alla volta;la scheda potrà avere una capacità di 32, 64, 128 o 256 MB
di RAM. Nota bene che la QM2000 utilizza solo schede memorie
"single-sided". Potrai usare anche memorie "double-sided" ma
siccome la QM2000 indirizza solo un lato, perderai la metà di capacità di
memoria. Perciò,noi raccomandiamo solo certi tipi di memorie che sono state
testate da Pangolin. Per queste ragioni,è meglio prendere le schede memoria
tramite Pangolin -- sarà garantita la piena compatibilità, e potrai usare
tutta la memoria che hai pagato. Click here for more
information on the memory modules.
Sulla destra c'è il connettore IDE. Questo si collega ad un lettore
CD-ROM standard (che puoi trovare in ogni negozio di computer per circa
$50-100).Questo connettore permette alla QM2000 di lavorare come "standalone
CD-ROM player".
Nel mezzo c'è l'ologramma di sicurezza. Ogni ologramma ha il numero
di serie della scheda. Questo ti lascia produrre shows e disegni accessibili
solo da schede autorizzate (specificherai quali numeri di serie possono
utilizzare gli shows ed i disegni).
La scheda è ben protetta da una schiera di condensatori che puoi
vedere fra i connettori di uscita ed il resto della scheda. Questo rende la
nuova QM2000 più resistente e protetta. Non servono optoisolatori con la QM2000.
|